Logo Granterre

LA NOSTRA ETICA

L’approccio di GranTerre è orientato a garantire che tutte le attività siano sviluppate nel pieno rispetto dell’etica, della buona governance e degli aspetti ambientali, sociali ed economici.

CODICE ETICO

 

A supporto e integrazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, il Gruppo ha redatto un Codice Etico, al fine di assicurare una governance trasparente. Il Codice Etico consiste nella carta dei valori e dei principi che guidano ogni giorno il Gruppo nella sua attività di “fare impresa”. Elementi fondamentali esplicitati nel documento sono la mission, i valori aziendali e i criteri di condotta, sia specifici che generali. Attraverso il Codice Etico il Gruppo si propone come attore propositivo e all’avanguardia del settore per quanto concerne l’impiego di nuove tecnologie utili a ridurre l’impatto ambientale proveniente dalle proprie attività. Questo avviene attraverso strutturati modelli di gestione per il monitoraggio e tramite l’ottenimento di certificazioni ambientali.

Inoltre, il Gruppo non può prescindere dall’operare nel pieno rispetto dei diritti legati alla dignità della vita umana. Il Codice Etico è l’architrave su cui poggia il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, ma la sua portata è più ampia e mira a garantire che tutte le attività siano sviluppate nel pieno rispetto degli aspetti ambientali e socio-economici.

 

 

WHISTLEBLOWING

 

SEGNALAZIONI

Il Gruppo Granterre si impegna ad operare in modo etico e responsabile e chiede alle Persone Granterre - intendendo gli amministratori, i dirigenti, gli organi di vigilanza, i manager, i dipendenti e gli altri collaboratori del Gruppo - e ai suoi partner commerciali di operare di conseguenza e nel rispetto di:

• Codice Etico del Gruppo Granterre e valori del Gruppo;

• Leggi e regolamenti;

• Provvedimenti delle Pubbliche Autorità;

• Modello 231 e/o procedure aziendali;

• Diritti umani.

 

 

COSA PUOI SEGNALARE

Il Gruppo incoraggia fortemente tutti i suoi stakeholder a segnalare qualsiasi attività illegale, nonché comportamenti che arrechino danno o pregiudizio, anche di immagine alle società del Gruppo. A tal fine, il Gruppo ha implementato specifiche regole e un processo di segnalazione per fornire ai potenziali Segnalatori canali sicuri che garantiscano la riservatezza della loro identità nonché delle informazioni contenute nella segnalazione e la loro protezione contro eventuali ritorsioni.

 

 

COME PUOI SEGNALARE

Il Gruppo Granterre ha reso disponibile una piattaforma digitale, al fine di garantire l’efficacia e la riservatezza del processo di segnalazione e fornire un accesso ampio e indiscriminato a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione. La piattaforma è utilizzabile online con qualsiasi dispositivo, anche mobile, e qualunque web browser compreso TOR per la massima tutela dell’anonimato. Tutte le segnalazioni ricevute sono crittografate e i dati sono archiviati su server sicuri, all’esterno della rete aziendale.

 

 

COME POSSO INVIARE E SEGUIRE LA MIA SEGNALAZIONE?

Clicca su “Invia segnalazione” per inviare il messaggio. Al termine della procedura, riceverai un “codice identificativo” della tua segnalazione. Conservalo in modo sicuro, ti servirà per monitorare lo stato della tua segnalazione e per chattare con i soggetti autorizzati a gestirla. 

FOLLOW UP


Entro 7 giorni riceverai una risposta o una richiesta di approfondimento.

Invia una segnalazione

CODICE DI CONDOTTA FORNITORI

 

Il Codice di Condotta Fornitori è il manifesto rivolto a tutti i Fornitori del Gruppo GranTerre per condividere la nostra visione su come raggiungere l’obiettivo di operare in modo responsabile e sostenibile puntando al miglioramento continuo.

 

Il Codice di condotta Fornitori contiene tutti i principi e i valori essenziali che devono regolare e ispirare il rapporto tra i Fornitori e le aziende e i dipendenti del Gruppo GranTerre. Con questo Codice di Condotta, si vuole incoraggiare la collaborazione tra i Fornitori e il Gruppo, non solo per migliorare le relazioni commerciali, ma anche perché, come aziende, abbiamo la responsabilità degli impatti che generiamo verso le persone e il pianeta e possiamo contribuire a costruire un futuro sano, buono e integro con le persone e per le persone, come recita il Brand Manifesto di GranTerre.

 

POLITICHE AZIENDALI

 

Le politiche aziendali GranTerre definiscono – in linea con il Codice Etico - i valori e i principi che orientano le attività dell’impresa in ambiti fondamentali come il rispetto dei diritti umani, la promozione della parità di genere, la valorizzazione della diversità e dell’inclusione, la qualità, la tutela dell’ambiente, nonché la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Queste politiche rappresentano strumenti concreti attraverso cui GranTerre traduce gli impegni in azioni misurabili, coerenti con gli obiettivi del Piano di Sostenibilità e i sistemi di certificazione adottati dalle aziende del Gruppo.

 

Attraverso l’adozione e l’attuazione di queste politiche, GranTerre intende consolidare un modello di sviluppo fondato su integrità, trasparenza e miglioramento continuo, nel rispetto delle normative vigenti e degli standard internazionali di riferimento.

POLITICA AZIENDALE PER LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI

 

La Politica stabilisce i principi fondamentali, le finalità, gli obiettivi e le buone prassi che guidano il Gruppo nella promozione della tutela dei diritti umani.

 

POLITICA AZIENDALE PER LA PARITÀ DI GENERE E LA TUTELA DELLE DIVERSITÀ, PER L’EQUITÀ E L’INCLUSIONE

 

La Politica stabilisce i principi fondamentali, le finalità, gli obiettivi e le buone prassi che guidano il Gruppo nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, equo e aperto, indipendentemente da qualsiasi forma di diversità, impegnandosi costantemente a promuovere i valori fondamentali del Codice Etico aziendale, in particolare il rispetto delle persone e il senso di appartenenza.

 

POLITICA PER LA QUALITÀ

 

La Politica sottolinea, nelle premesse, come tradizione, innovazione, tecnologia, rispetto per l’ambiente, sostenibilità, sicurezza e professionalità dei collaboratori siano i pilastri su cui si fonda lo sviluppo del business, orientato alla soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei clienti e dei consumatori. La politica definisce poi nel merito principi e impegni specifici.

 

POLITICA INTEGRATA PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L’AMBIENTE

 

La Politica integrata per la salute, la sicurezza e l’ambiente guida e sostiene gli obiettivi previsti dal Piano di Sostenibilità e il percorso di miglioramento perseguito con le certificazioni ISO 14001 e ISO 45001.