Logo Granterre

SENFTER

Senfter: maestri salumieri dal 1857


Da 160 anni Senfter porta sulle nostre tavole la qualità dei salumi dell’Alto Adige.


La storia di Senfter passa attraverso oltre un secolo e mezzo di tradizione salumiera ed è fatta di antiche maestranze e sapori autentici: quelli di un territorio dal grande patrimonio naturale e dalle usanze uniche: l’Alto Adige.

Speck Alto Adige IGP 80g EcoPack

Autentico e Genuino in una confezione amica dell'ambiente

Speck Alto Adige IGP 80g EcoPack

Autentico e Genuino in una confezione amica dell'ambiente

Sottili fette di Speck Senfter I.G.P. disposte in una comoda confezione da 80 grammi così da essere pronte da servire in qualsiasi occasione.

Nella nuova confezione in carta amica dell'ambiente

Con lo Speck affettato la qualità, il sapore e la tradizione di Senfter sono a portata di frigo. Appena aperta la confezione riconoscerai subito tutto il sapore e i profumi caratteristici delle Dolomiti: la miscela degli aromi e delle spezie, l’affumicatura a freddo e la stagionatura all’aria pura rendono lo Speck Senfter un salume unico.

Le soffici fette di Speck sono ottime per un secondo piatto ma danno il loro meglio anche come antipasto.

Ingredienti

Carne di suino, sale, spezie, piante aromatiche, antiossidate: ascorbato di sodio; conservante: nitrito di sodio. Affumicatura con legno di faggio.

Valori nutrizionali

VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100g di prodotto

Energia 1,111 kJ /266 kca
Grassi
di cui saturi
16g
6,2g
Carboidrati
di cui zuccheri
0,5g
0,5g
Proteine 30g
Sale 4g
Conservazione

Conservare in frigorifero da 0° a 7°

Dopo l'apertura consumare entro 2 o 3 giorni

I NOSTRI CONSIGLI

Quando il tagliere si veste di un'eleganza irresistibile, come quella dello Speck Senfter, è tempo di celebrare un incontro di sapori indimenticabile. Un'esperienza che richiede un compagno di viaggio all'altezza: il Gewürztraminer.

Questo vino aromatico, con il suo bouquet intenso e speziato, è il partner ideale per esaltare le note affumicate e il carattere deciso dello Speck. La sua pienezza e la leggera dolcezza residua si fondono armoniosamente con la sapidità e la stagionatura dello Speck, creando un equilibrio perfetto.

Immagina di assaporare una fettina sottile di Speck, tagliata contro fibra, che si scioglie in bocca, liberando un'esplosione di sapori. Poi, un sorso di Gewürztraminer, fresco e avvolgente, che completa l'esperienza con le sue note floreali e fruttate. Un vero sogno per i sensi.

 

Consigli per la degustazione:

 

  • Temperatura: Servire il Gewürztraminer a 10-12 °C per apprezzarne appieno la freschezza e l'aromaticità.
  • Taglio dello Speck: Servire lo Speck a fettine sottili per esaltarne la consistenza e il sapore.
  • Abbinamenti: Accompagnare con pane di segale, formaggi stagionati e frutta secca.
  • Esperienza: Per un'esperienza sensoriale completa, degustare in un ambiente tranquillo, lasciandosi trasportare dai profumi e dai sapori.