Per spennellare:
Per spennellare:
Cuocete il cotechino seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolate, rimuovete il budello esterno e fate intiepidire. Versate in una padella un filo di olio, l’aglio, gli spinaci e il sale. Coprite e fate cuocere per 6-7 minuti facendo asciugare completamente la loro acqua. Una volta raffreddati, eliminate l’aglio e trasferite nel tritatutto insieme al Parmigiano, l’uovo, il pepe e la noce moscata. Frullate per ottenere una crema omogenea e regolate di sale se necessario.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliate una striscia di circa 10 cm che userete per ricavare delle formine delle feste. Il rettangolo di sfoglia dovrà essere circa 6 cm più lungo del cotechino. Rivestite la sfoglia con la crema di spinaci, lasciando liberi i bordi per 1,5 cm. Disponete il cotechino su un lato e arrotolate su sé stesso con la sfoglia. Sigillate i bordi chiudendoli verso il basso e disponete su una leccarda rivestita con carta da forno.
Tagliate la striscia di sfoglia messa da parte con le formine che preferite. Sbattete l’uovo, spennellate la superficie del rotolo e delle formine, quindi cospargete con i semi. Infornate in forno preriscaldato a 200°C e fate cuocere per 25-30 minuti fino a doratura. Estraete prima le formine che cuoceranno in circa 10 minuti. Trascorso il tempo, sfornate il cotechino in crosta, lasciate intiepidire e tagliate a fette.
Tutte le curiosità del mondo Granterre