Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in un tegame con un filo di olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti mescolando. Sfumate con il vino, fate evaporare e aggiungete gradualmente il brodo bollente. Portate quindi a cottura, occorreranno circa 10-12 minuti.
Nel frattempo, in una padella fate appassire per 2-3 minuti le pere tagliate a dadini con un filo di olio e qualche rametto di timo. A metà cottura del risotto, aggiungetele nel tegame, lasciandone da parte un paio di cucchiai per guarnire. Fate scaldare una padella e aggiungete le fette di prosciutto crudo. Fate tostare su entrambi i lati per un paio di minuti e fate raffreddare su un piatto.
Ultimata la cottura del riso, aggiungete un mestolo di brodo, il Parmigiano, un filo di olio e regolate di sale se necessario. Mescolate e coprite per un paio di minuti. Mescolate nuovamente e trasferite nei piatti. Ultimate con qualche pera, le chips di prosciutto croccante e qualche rametto di timo.
Tutte le curiosità del mondo Granterre