In un tegame largo, riscaldate l’olio e aggiungete la cipolla tritata finemente. Fate rosolare a fuoco medio finché diventa traslucida. Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Iniziate ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, aspettando che sia assorbito prima di aggiungerne altro.
Continuate questo processo fino a cottura del risotto (circa 10 minuti). Nel frattempo, tagliate a dadini il cotechino dopo averlo cotto seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Fatelo caramellare in padella e tenete da parte. Quando il risotto è quasi pronto, unite lo zafferano sciolto nel brodo e mescolate bene.
A fuoco spento, aggiungete il burro, il Parmigiano Reggiano grattugiato e regolate di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere una consistenza cremosa. Servite il risotto guarnendolo con il crumble di cotechino, le scaglie di Parmigiano Reggiano e i pistilli di zafferano.
Tutte le curiosità del mondo Granterre